Biodanza nelle scuole

BIODANZA PER BAMBINI

Progetto di Rieducazione alla Salute

PROPOSTA
Come afferma Winnicot, è attraverso il gioco che il bambino stabilisce la sua relazione con le persone e con il mondo. La Biodanza propone la valorizzazione delle espressioni ludiche del bambino come momento di apprendimento e sviluppo dei suoi potenziali vitali, creativi ed affettivi.
     - Vitalità : potenziare le sue capacità motorie, ovvero lo slancio vitale che è innato nel bambino attraverso esercizi mirati a rafforzare i ritmi, la sinergia e la sincronizzazione motoria.
Creatività : stimolare attraverso il movimento e il gioco la capacità di esplorare, di osare e creare nella vita.
Affettività: facilitare il sentire e l’esprimere la solidarietà, la cooperazione e l’integrazione nel gruppo.
 

OBIETTIVI:

-Stimolare le potenzialità del bambino per elevare il grado di salute;

-stimolare la fiducia in sé stesso. Autostima;

-proteggere la sua capacità di provare gioia, allegria e piacere di vivere;

-rinforzo dell’identità del bambino;

-migliorare la comunicazione e l’integrazione del gruppo.

 

METODOLOGIA
La pratica della Biodanza non richiede alcuna preparazione particolare, tutti i bambini possono partecipare rispettando il proprio ritmo di apprendimento secondo le proprie possibilità affettivo-motorie.
La proposta è una serie di incontri a scadenza settimanale della durata di circa 1 ora.
La strutturazione operativa del corso sarà realizzata in base alle necessità del percorso