VACANZA – Biodanza Natura e tanto altro…

 

VACANZA - Biodanza, Natura e tanto altro…
Per Adulti, Ragazzi e Bambini!

“I Cavalli del Vento”
Nel Parco Naturale dell’Alta Valdera (PI) Chianni – Toscana

Con Mili Pelli, Anna Bellini Alessandra Casolaro
 

  Trascorreremo giornate di convivenza in contatto profondo con la Natura, tra Biodanza, laboratori creativi ed espressivi, esplorazioni in Natura, tavolate, giochi…relax, piaceri e risate.

Con adulti, ragazzi e bimbi.
In convivenza alternando momenti di interazione tra tutti i partecipanti e momenti di attività divisi per gruppi di età.

cavalli 1.jpg   cavalli 3.jpg

per informazioni dettagliate sul luogohttp://www.icavallidelvento-associazione.it/biodanza-in-toscana-2014/

CavalliDelVento

Sulla collina de I Gulfi, ornata di ulivi, rosmarino, biancospino e rosa canina,
l'elfo Lino ha costruito una cupola magica tutta di legno, 
che avvolgerà le nostre danze e i nostri sogni…

Per arrivarci si segue un sentiero contornato di verde, piante officinali  e profumo di fiori selvatici… incontrando caprette, cavalli e farfalle… inoltrandoci in una natura incantata…

Entreremo in una dimensione nuova
e ci immergeremo nella natura selvaggia, dove non troveremo il lusso del superfluo,
ma tutto il piacere dell'essenziale…

Per i momenti di ristoro l'elfa Daniela preparerà ricchi e abbondanti cibi con gli stessi prodotti biologici che nel suo orto coltiva con amorevole cura…

ATTIVITA':
Biodanza, pittura, ..
Camminate al fiume
Lunga camminata attraverso il bosco per arrivare alle cascate del Ghiaccione con pic-nic
Rituali con il fuoco
Manipolazione con l’argilla

Imparare a fare il formaggio

Scoperta e riconoscimento delle piante officinali aromatiche

Lavoro artigianale intrecciando il giunco per fare dei cappelli e cesti naturali.
Dimostrazioni di lavoro con gli animali:
-dar da mangiare agli animali,
-mungitura di capre e pecore.

Approccio al cavallo:
dimostrazioni nel tondino con il linguaggio del corpo.
Possibilità di passeggiate a cavallo.

E’ consigliato/necessario portare: costume da bagno, scarpe comode per camminare su terreno irregolare, impermeabile, vestiti caldi o una copertina nel caso cali il freddo di sera! Torce, teli ….

Portare tenda con tutto l’occorrente per chi campeggerà.

…………………………………………………………………………………………………………………………………………

PREZZI dalla merenda del primo giorno al pranzo dell'ultimo giorno
comprensivi di Attività, Soggiorno (dormire, mangiare – colazione, pranzo, cena e merende), Tessera associativa/assicurativa 

 

Per chi dorme in tenda possiamo mettere a disposizione i materassi a 2,00 euro
Per i ragazzi ci sono 2 tende grandi con 6 posti tenda liberi.

La vacanza si realizzerà con un numero minimo di 10 iscritti.

Iscrizione entro il …. con acconto di 150 € tramite ricarica Postepay N° …

Per adesioni ed Informazioni: 
Mili Pelli: 335-1289698 / mipelita@virgilio.it 
Alessandra Casolaro: alecasolaro@live.it

MILI PELLI: Argentina, trasferita in Italia nel 1991. Operatrice titolare didatta di Biodanza Sistema Rolando Toro, specializzata in: Biodanza Acquatica’; ‘Identità e i Quattro Elementi; Voce, Musica e Percussioni; Dinamica di Gruppo; La danza dei Colori Originari.
Counsellor ad orientamento Interpersonale Integrato.
Didatta formatrice dell’estensione: ’Biodanza per Bambini, Adolescenti ed Educazione Biocentrica'.
E’ ideatrice e formatrice dell'estensione: 'Biodanza e l'Espressione attraverso la Pittura'.
Dal 1993 conduce Gruppi Settimanali e mensili , Stages di Biodanza per adulti. 
Attualmente lavora con i corsi per adulti in collaborazione con l’Associazione Culturale ‘Il Volo’ di Bologna. 
Dal 2000 lavora con progetti di Biodanza per Bambini nelle Scuole dell'Infanzia e Scuole Primarie del Comune di Bologna e della Provincia.
Collabora come Tutor didatta nelle Scuole di Formazione in Biodanza.

ALESSANDRA CASOLARO
Laurea in Scienze della Educazione nel 2004 con indirizzo “Esperti nei Processi Formativi”.  Ottiene un Master in Educatore Yoga per la scuola con FIY e partecipa ai corsi universitari “La Programmazione Neurolinguistica (PNL) nei processi di apprendimento” e “Il formatore come conduttore di gruppi di formazione”.
Da 10 anni lavora con i bambini all'interno della scuola, è educatrice nei servizi scolastici integrativi, nei centri estivi e sostegno all'handicap.
Nel 2005 si trasferisce in Brasile dove partecipa ad una esperienza lavorativa come educatrice in un progetto sociale nella provincia di Salvador di Bahia. 
Dal 2011 lavora con continuità a progetti di “gioca-Inglese” e “gioca-Yoga” nelle scuole elementari
Organizza attivamente da anni meditazioni, seminari spirituali e cerchi di guarigione per grandi e bambini coinvolgendo maestri spirituali e sciamani di diversa tradizione e cultura.